Oggi vi portiamo a Berlino dove vive e lavora Lauren Lee aka Fräulein Kimchi , chef coreana-americana che ha trasformato la sua passione per la cucina in uno dei migliori ristoranti di street food e fusion cor...
Le dosirak (도시락) coreane sono caratteristiche lunchboxes - contenitori che includono un pasto completo, quindi riso, zuppa, carne o pesce e contorni (banchan). Questi "pranzi al sacco", completi e nutrienti, s...
All'inizio di quest'anno abbiamo avuto il piacere di intervistare lo Chef Fabrizio Ferrari nel suo ristorante Al Porticciolo 84 a Lecco (1 stella Michelin).
Grande appassionato di cucina coreana, ha parteci...
A Seoul nel quartiere di Seongsu-dong, un tempo ritrovo di fabbriche specializzate in calzature e ora riqualificato grazie alla street art e alla riconversione dei vecchi edifici in cafè o ristoranti, sorge la...
Sarebbe riduttivo definire Makku come una marca di makgeolli, il vino di riso fermentato dall’inconfondibile colore lattiginoso. Makku è un concept che racchiude in sé passato e presente; attinge a piene mani ...
Tra le tante offerte di intrattenimento per chi viaggia in Corea, una delle attività più divertenti (e golose!) è quella di partecipare ad una lezione di cucina coreana. Anche io, durante i miei tanti viaggi i...
Oggi siamo con Sun An, CEO e fondatrice della startup Food Culture Lab. Con il suo brand "Seoul Sisters" ha lanciato l'innovativo "Kimchi seasoning mix", un condimento al kimchi vincitore di diversi premi per ...
Eunji Lee è la pastry chef del ristorante 2-stelle Michelin Jungsik a New York. La sua passione per la pasticceria l'ha portata a vivere a lungo in Francia. Qui ha studiato e lavorato presso i ristoranti stella...
Ho incontrato lo Chef Mauro Seu per la prima volta ad un evento sul cibo coreano organizzato dalla Fondazione Hansik. In quella occasione abbiamo parlato della nostra passione comune per la cucina cor...
New York è una città con una offerta gastronomica illimitata, e ovviamente non mancano i ristoranti coreani. Tra i tanti ristoranti coreani tradizionali che affollano la Korea town della Grande Mela, ...
Si è svolto pochi giorni fa a Milano l'evento "Sapori dalla Corea" a cura del KFPI (Korean Food Promotion Institute) che ha visto la partecipazione di chef, giornalisti e bloggers. Tutti hanno avuto la possibil...
L' Istituto coreano di Ricerca sugli alimenti (KFRI) è un ente governativo fondato nel 1988 allo scopo di contribuire allo sviluppo dell' industria alimentare, agricola e ittica e al miglioramento della qualità...
Tra i tanti ristoranti a gestione familiare di Seul, il Keungiwajip, una stella Michelin, è specializzato in un unico piatto: il granchio in salsa di soia - Ganjang gejang (간장게장).
Aperto da più di 30 anni, i...
La cucina coreana ed i suoi ingredienti hanno, negli ultimi anni, vissuto un aumento di popolarità e molti chef occidentali hanno creato dei piatti ispirati alla cucina coreana, utilizzando ingredienti tradizio...
La cucina casereccia è una parte importante della cucina coreana e negli ultimi anni abbiamo assistito all'apertura di diversi ristoranti specializzati in questo tipo di cucina in tutta la Corea. Abbiamo interv...
La cucina coreana per molti aspetti rimane ancora poco conosciuta in Italia rispetto ad altre cucine orientali. Per esempio quella giapponese o cinese che già da parecchi anni hanno fatto la loro comp...
Uno dei tesori dell’isola di Jeju è la figura tradizionale delle haenyeo (해녀), le pescatrici dell’isola. Per centinaia di anni le pescatrici hanno avuto un ruolo fondamentale nell’economia dell’isola immergendo...
Oggi vi presentiamo Eliefs, un progetto sviluppato in Olanda che mira ad introdurre l'antico e sostenibile metodo di fermentazione della cucina coreana tramite l'utilizzo dei contenitori in terracotta chiamati ...
Final Straw: Food, Earth, Happiness è un documentario dei registi Patrick Lydon e Suhee Kang. Un lavoro lungo quattro anni, che ha portato i registi in un viaggio attraverso Giappone, Corea e Stati Uniti e da...
Il padiglione Corea è stato uno dei più visitati dell'Expo di quest'anno e molti ne hanno ammirato non solo la bellezza architettonica, ma soprattutto l'allestimento della mostra e le pietanze disponi...
Oggi vi presentiamo Sun Young Koo, ideatrice del progetto Needle & Cooker. Coreana trapiantata in Italia da molti anni, attraverso la sua pagina Facebook e il suo profilo Instagram condivide le su...
Quando viaggio cerco sempre di trovare almeno una volta del cibo coreano nel luogo dove mi trovo, per assaggiare come questi piatti vengono adattati al gusto del luogo, ma soprattutto di conoscere le storie del...
Partecipare ad un corso di cucina in Corea è uno dei modi migliori per conoscere la cultura del paese e di assaggiare ed imparare a cucinare alcuni dei piatti più apprezzati della gastronomia coreana.
...
Vi proponiamo la seconda parte dell'intervista allo chef Lim del ristorante "il Fratello" a Seul!
V: Come ben sai, la cucina coreana non è molto conosciuta in Italia. Quello che stiamo cercando di fare c...
Abbiamo intervistato lo chef Lim del ristorante italiano "Il Fratello"a Seul. Lo chef ha vissuto in Italia per sette anni e lavorato in diversi ristoranti di Milano prima di ritornare a Seul ed aprire, insieme ...