• Home
  • Il progetto
  • Cucina coreana
    • Cucina coreana
    • Ingredienti
    • Utensili
    • Tradizioni e galateo
    • Cucina regionale
    • Ristoranti coreani
    • Risorse
    • Videoricette
  • Ricette
    • Riso
    • Carne
    • Antipasti e contorni
    • Pesce e frutti di mare
    • Vegetariano
    • Zuppe
    • Bevande e Dolci
  • Eventi
  • Interviste
  • Shop
    • Alga
    • Cina
    • Condimenti
    • Corea
    • Ginseng
    • Giappone
    • Pentole e utensili
    • Riso e Noodles
    • Salsa
    • Snack
    • Thailandia
  • Press
  • Contatti
Cerca
Kimchi&Basilico logo
  • Home
  • Il progetto
  • Cucina coreana
    • Cucina coreana
    • Ingredienti
    • Utensili
    • Tradizioni e galateo
    • Cucina regionale
    • Ristoranti coreani
    • Risorse
    • Videoricette
  • Ricette
    • Riso
    • Carne
    • Antipasti e contorni
    • Pesce e frutti di mare
    • Vegetariano
    • Zuppe
    • Bevande e Dolci
  • Eventi
  • Interviste
    Casuale
    • chef oriental spoon

      Ristorante Coreano a Cracovia - Oriental Spoon

      13 Agosto 2015
      Intervista, Recensione
    Recenti
    • doshirak chef

      Dream eat – lunchbox tra ricordi e nostalgia

      5 Dicembre 2020
    • fabrizio ferrari

      Fabrizio Ferrari – Al Porticciolo 84

      7 Ottobre 2020
    • hangang brewery sung yong koh

      Seul in una bottiglia di Makgeolli – Hangang brewery

      13 Settembre 2020
    • makku foto evidenza

      Makku – Un makgeolli tra passato e presente

      30 Luglio 2020
    • ome cooking lab studenti

      Kim Minseon di Ome cooking lab

      21 Giugno 2020
    • condimento al kimchi Sun AN

      Startup coreana crea un condimento al kimchi

      25 Maggio 2020
  • Shop
    • Alga
    • Cina
    • Condimenti
    • Corea
    • Ginseng
    • Giappone
    • Pentole e utensili
    • Riso e Noodles
    • Salsa
    • Snack
    • Thailandia
  • Press
  • Contatti
Nuovo
  • Involtini di cavolo, riso e verdure con salsa ssamjang
  • Kkul-Senggang cha: il tè coreano allo zenzero e miele
  • Kimchi vegano - cucina dei templi buddisti
  • Bapsang - Menu Autunno
  • Español
  • English

tè

bevande estive 미숫가루

6 Bevande coreane per dissetarsi durante l’estate

27 Agosto 2018
bevande, Cultura, tè, Tradizionale
L'estate 2018 ha raggiunto temperature record anche qui in Corea ma per fortuna ci sono delle bevande tradizionali che aiutano a dissetarsi e a combattere l'eccessivo calore. Scopriamo quali sono queste bevande...

Partners

Instragram

kimchiebasilico

kimchiebasilico
Korean Pork Belly Rhapsody (삼겹살 랩소디), Korean Pork Belly Rhapsody (삼겹살 랩소디), è una serie realizzata dall’emittente coreana nazionale KBS. Baek Jong Won 백종원, noto chef e ricercatore culinario, guida lo spettatore in questa avventura nelle tradizioni coreane legate all’uso della carne di maiale, ed in particolare nella storia di uno dei piatti più iconici della penisola asiatica: il samgyeopsal 삼겹살, la pancetta al barbecue. Sara ci parla di questa tradizione tutta coreana nel suo ultimo articolo sul nostro sito

#samgyeopsal #cucinacoreana #culturacoreana #kimchiebasilico #삼겹살 #corea #cibocoreano #koreanfood #백종원 #hansik #kfood #kdrama #kbs #koreanfoodambassador #pancetta #koreanbbq #netflix #koreanporkbellyrhapsody #삼겹살랩소디
[Ricette coreane] Dopo aver preparato il kimchi ve [Ricette coreane]
Dopo aver preparato il kimchi vegano per un evento di cucina buddista, sono avanzate alcune foglie di cavolo cinese. Ho pensato di utilizzare queste foglie per preparare degli involtini con riso, funghi e carote. 
Trovate la ricetta sul nostro sito!

#cucinacoreana #corea #ssam #cavolocinese #cibocoreano #kimchiebasilico #veganuary #쌈 #ssamjang #ssambap #쌈밥 #koreanfoodambassador #hansik
[Ingredienti] Goguma 고구마 la patata dolce è [Ingredienti] Goguma 고구마 la patata dolce è un ingrediente molto apprezzato in Corea, e rientra probabilmente tra i “comfort food” per la maggior parte dei coreani, che hanno ricordi  della lora infanzia legati alla patata dolce. All’inizio dell’inverno infatti le strade della Corea si popolano di carretti caratteristici che servono patate dolci arrostite, le “gun-goguma” 군고구마. Uno snack dolce, delizioso, nutriente e caldo da gustare durante le fredde giornate invernali.

Le patata dolci (a pasta più morbida, più dura o con più contenuto di acqua - hobak-goguma,  bam-goguma e mul-goguma) possono essere arrostite, cotte al vapore, saltate in padella o fritte. Ed in Corea è anche possibile gustare un gelato o un frullato alla patata dolce! Insomma un ingrediente molto versatile!
E voi come le preferite?

#cucinacoreana #ingredienticoreani #cibocoreano #corea #culturacoreana #patatadolce #고구마 #snack #wintersnack #streetfood #cibodastrada #kimchiebasilico #koreanfood #koreansnacksph 
(photo from wikicommons)
Prepariamo insieme a Sara il senggang-cha 생강차, tè allo zenzero (che foglie di tè in realtà non ha!).

Con quel suo sapore speziato, dolce ma allo stesso tempo piccante, è un comfort food invernale efficace nel contrastare i malanni stagionali, come mal di gola e raffreddore. La base per realizzare questa bevanda è il senggang-cheong 생강청, una sorta di sciroppo ottenuto dalla macerazione dello zenzero nello zucchero o, in alternativa, nel miele.
Ingredienti:
- 400 gr di zenzero
- 500 gr di miele
- 2 contenitori di vetro

Procedimento:
1. Sterilizzare i barattoli facendoli bollire per 40 min e lasciandoli asciugare
2. Lavare lo zenzero e sbucciarlo (un ammollo in acqua di qualche minuto aiuta a raschiarla via con un cucchiaio)
3. Tagliare lo zenzero a fettine sottili
4. inserire lo zenzero nei contenitori e ricoprire con il miele
5. chiudete i coperchi e lasciare a temperatura ambiente per 24 ore.
6. Riporre in frigo e lasciar macerare per almeno 2 settimane
7. Per preparare il tè, versare due cucchiai dello sciroppo in una tazza e aggiungere acqua bollente. Mescolare.
Trovate la ricetta completa sul nostro sito!
 
#cucinacoreana  #tè #생강차 #꿀생강청 #senggangcha #차 #miele #cibocoreano #corea #kimchiebasilico #koreanfood #koreanfoodambassador #korea #honey #gingertea #zenzero
Buon Natale a tutti i nostri lettori! Nonostante q Buon Natale a tutti i nostri lettori! Nonostante questo anno difficile, continuiamo tutti a sognare con la speranza di tornare presto nell'amata Corea.
Nell’impossibilità di viaggiare ancora per un po’, continueremo a farvi viaggiare virtualmente nella cultura e nella cucina coreana!
Merry Christmas!
🎅🎄❄🎁🇰🇷
(English below⬇) [IT] Kimchi Vegano di Cavolo ci (English below⬇)
[IT] Kimchi Vegano di Cavolo cinese - Nel preparare questo kimchi mi è tornato in mente il tempo trascorso con la Ven. Jeong Kwan a Torino, durante la Korea week.
Il suo modo gentile di interagire con le persone si rifletteva nel modo in cui trattava gli ingredienti e preparava il cibo. Sono proprio ricordi di questo tipo che mi spingono a continuare questo nostro progetto. 
Per questo Kimchi Vegano ho utilizzato una eccellenza dei prodotti agro-alimentari campani, la Mela Annurca IGP. Dalla polpa croccante, compatta, bianca e dal perfetto equilibrio tra acidità e dolcezza. 
Trovate la ricetta sul nostro canale YouTube.

[EN] Napa Cabbage Kimchi recipe - Making this vegan kimchi reminded about the time I spend with Ven. Jeong Kwan in Turin last year for the Korea week.
Her gentle and kind way of interacting with people is reflected in how she treats the ingredients and prepares food. A fond memory that kept me motivated making Korean food till this day.
For this Vegan Kimchi I used a local ingredient, Mela Annurca IGP, one of the representative product of Campania region. Crunchy texture, with the right amount of sweetness and sourness, this apple is rich in vitamins, minerals and fibres.

You can find the full video on our YouTube Channel

#KoreanVeganFood #vegankimchi #사찰음식 #templefood #kimchivegano #cucinacoreana #koreanfood #JeongKwan #Chefstable #corea #cibocoreano #melaannurca #cucinabuddista #foodblogger @ktolondon
[Intervista/Interview] EN below. (IT) Le dosirak ( [Intervista/Interview] EN below.
(IT) Le dosirak (도시락) coreane sono caratteristiche lunchboxes - contenitori che includono un pasto completo con riso, zuppa, carne o pesce e contorni (banchan). Questi "pranzi al sacco", gustosi e nutrienti, sono solitamente preparati dalle madri per i loro figli o per i propri partner.  Queste lunchboxes sono un simbolo, una dimostrazione di affetto verso i proprio cari, preparate con cura e dedizione. 
Lo Chef Ye Yun Seok ha aperto la sua azienda di Dosirak "Dream Eat" con l'idea di far rivivere ai suoi clienti i ricordi felici legati al cibo.
Trovate l'intervista sul nostro sito!

(EN)Dosirak (도시락) are characteristic Korean lunchboxes that include a full meal: rice, soup, meat or fish and side dishes (banchan). These complete and nutritious lunchboxes are usually prepared by mothers for their children or their partners. They are also available in convenience stores and supermarkets across Korea.

These lunchboxes are also a symbol, a demonstration of affection towards loved ones, prepared with care and dedication.

Chef Ye Yun Seok opened dosirak company "Dream eat" with the idea of ​​making his customers relive happy memories related to food. Find the full interview in our website
@dream_eat_
@byeoljin_dosirak

#도시락 #dosirak #koreanfood #cucinacoreana #kimchiebasilico #intervista #foodreporter #koreancuisine #kimchi #별진도시락 #cibocoreano #corea #culturacoreana #korea #interview #kpop #instafood #gimbap #김밥 #koreanchef
Hobak juk - Il porridge di zucca,vellutato e dal s Hobak juk - Il porridge di zucca,vellutato e dal sapore delicato, è un vero comfort food. Insieme alla zuppa di alghe (miyeok guk) è considerato un piatto molto salutare, che aiuta a recuperare le forze dopo una malattia o dopo il parto.
Le zucche che si usano in Corea sono la 청둥호박 (simile alle nostre) oppure la 단호박 danhobak (chiamata anche kabocha), naturalmente più dolce di quelle che consumiamo abitualmente qui in Italia.
Prepareremo anche degli gnocchetti di riso (새알심) da aggiungere al porridge.
Ingredienti per 4 persone
- 1 zucca (2 chili circa)
- 800 ml acqua
- 1 cucchiaio zucchero (opzionale)
- 1/2 cucchiaino sale fino
- 50 g farina di riso glutinoso (o di riso messo in ammollo per 1 ora e poi frullato)

Per gli gnocchetti
- 50 g di farina di riso glutinoso
- acqua calda q.b.
Istruzioni
1. Tagliare e metà la zucca e rimuovere i semi
2. Tagliare a pezzi e cuocere in acqua bollente per circa 15-20 min
3. Prepariamo l’impasto per gli gnocchetti: mescolare la farina e l’acqua calda con un cucchiaio. Quando si sarà raffreddata abbastanza impastare fino a creare un cilindro liscio. Tagliare a tocchetti e creare delle palline. Lasciare su un tagliere cosparso con un po’ di farina e coprire per evitare che si secchino.
4. In una ciotola sciogliamo la farina di riso (o il riso frullato) con un po’ d’acqua e mescolare. Ci aiuterà ad addensare il nostro porridge.
5. Scolare la zucca e lasciarla raffreddare (Conservare un po’ dell’acqua di cottura). Rimuovere la polpa e mettere nel frullatore aggiungendo un po’ di acqua di cottura.
6. In un pentolino facciamo bollire un po’ d’acqua e versiamo gli gnocchetti. Appena risaliranno in superficie saranno cotti.
7. In una pentola più grande, aggiungiamo la zucca frullata, un po’ di acqua di cottura, e la nostra miscela addensante. Aggiungere il sale. 
8. Mescoliamo e lasciamo cuocere per 2-3 min a fiamma media. Aggiungere gli gnocchetti alla fine.
9. Decorare con semi di zucca e pinoli. 
Il porridge può essere anche un’ottima colazione per il giorno dopo!

tip: aggiungere un pizzico di cannella!

#zucca #hobakjuk #kimchiebasilico #cucinacoreana #ricettecoreane #pumpkin #koreanfood #corea #koreanfoodambassador #호박죽 #호박
Couscous con verdure e kimchi - oggi per cena mi a Couscous con verdure e kimchi - oggi per cena mi andava di creare qualcosa di semplice con il kimchi che ho preparato la settimana scorsa, e le verdure che avevo in frigo ed ecco quindi un piatto veloce da personalizzare con le verdure che preferite (meglio se di stagione) o la carne.
Ingredienti
- couscous precotto 160 g
- sale q.b.
- 2 cucchiai di kimchi di cavolo cinese
- 1 zucchina tagliata a dadini
- 5 funghi (io avevo degli champignon)
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino pinoli tostati
- 1/2 cucchiaino di zenzero tritato grattugiato
Procedimento
1. Pulire e tagliare le verdure
2. Soffriggere l’aglio e successivamente aggiungere le verdure. Cipolla, zucchine e funghi
3. Aggiungere il kimchi
4. Lasciar cuocere per un minuto e poi spegnere. Aggiungete lo zenzero e i pinoli tostati.
5. Il couscous precotto è velocissimo da preparare: portare 1 bicchiere di acqua ( o di brodo) ad ebollizione (1 bicchiere di acqua per 1 di couscous). Aggiungere il sale e il cous cous. Spegnere e mettere il coperchio. Dopo 2 minuti, togliere il coperchio e sgranare con una forchetta. 
6. Mescolare il couscous con le verdure e il kimchi. Servire. 

#dinner #kimchi #couscous #corea #kimchiebasilico #korean #spicy #healthy #cena #김치 #yummy #kimchisalad #koreanfusionfood
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Antipasti e contorni
  • bevande
  • Cibo da strada
  • Concorso
  • corso di cucina
  • Cucina casereccia
  • Cultura
  • Eventi
  • Generale
  • Ingredienti
  • Intervista
  • Mercato
  • Non solo kpop
  • Notizie
  • Progetto cucina coreana
  • Recensione
  • Ricette
    • Antipasti e Contorni
    • Bevande e Dolci
    • Carne
    • Kimchi
    • Noodles
    • Pesce e frutti di mare
    • Riso
    • Zuppe
  • Ristorante
    • Ristorante Milano
    • Ristorante Roma
    • Ristorante Seul
  • Storia
  • tè
  • Tradizionale
  • Vegano
  • Vegetariano

Tag

banchan cibo coreano Cibo da strada contorni corea Cucina casereccia cucina coreana cultura coreana fusion hansik Intervista kimchi maiale makgeolli pesce piccante ricette coreane seul vegetariano zuppa
  • Contatti
  • Progetto sulla cucina coreana
  • Shop – alimenti asiatici
copyright © Kimchi&Basilico 2012-2020
  • Contatti
  • Progetto sulla cucina coreana
  • Shop – alimenti asiatici
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Il nostro sito si adegua al nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, il GDPR - Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, in vigore dal 25 Maggio 2018.OK