Jjajangmyeon o Jjampong?
Paese che vai, cibi per consegna a domicilio che trovi. Anche se ormai è possibile trovare qualsiasi tipo di cibo, ogni paese ha i suoi piatti preferiti da ordinare e consumare a cas...
Il ristorante Ginmi è stato uno dei primi ristoranti coreani ad aprire a Milano ed è diventato con gli anni una vera istituzione per gli amanti della cucina etnica e per i coreani residenti a Milano.
Un ristor...
Se siete di passaggio o meno in questa meravigliosa città, e amanti come noi della buona gastronomia, non potete fare a meno di visitare queste chicche culinarie, da mete quali attrazioni turistiche a luoghi po...
Per chi ha sentito parlare o ha avuto la possibilità di provare la cucina coreana, piatti come il kimchi o il bibimbap sono piuttosto familiari ma ci sono tante altre esperienze culinarie da provare che vi fara...
La zuppa di alghe e manzo è un piatto molto nutriente e le alghe sono ricche di minerali e vitamine e ne fanno del miyeok guk un piatto ideale per una alimentazione sana. Questa zuppa viene infatti spesso consi...
Berlino è da pochi mesi diventata la mia città adottiva. Una metropoli multiculturale che ospita una delle più grandi comunità di immigrati coreani d'Europa.
Ho cercato maggiori informazioni sulle origini e ...
La parola coreana banchina (반찬) indica i contorni, piatti essenziali della cucina coreana. I contorni vengono serviti in piccole porzioni nei ristoranti e vengono condivisi tra tutti i commensali. Nella cucin...
Ciao,
Partecipo al concorso Korean Holic dell' ambasciata coreana a Roma con il mio progetto Kimchi&Basil per la categoria "Besto Photo"
Se vi piace il mio collage, condividetelo e cliccake 'Mi piace' sul...
L'estate in Corea è caratterizzata da temperature ed umidità elevate e da numerosi giorni di pioggia. Mangiar bene è quindi importante per riuscire a sopportare questo tipo di clima. Per fortuna la cuci...
Uno degli aspetti più interessanti della cucina coreana è senz’altro il cibo di strada. Anche in questo caso, esiste una grandissima varietà di piatti che variano sia per gusto che per prezzo. Se da noi il cibo...
Ero alla ricerca del libro "Korean food: the originality" per il mio progetto sulla cucina coreana ma non riuscivo a trovarlo in nessuna delle librerie di Seul.
Ho pensato quindi di provare sul sito della Bibl...
Dopo una settimana piuttosto impegnativa a Seul, nel week end avevo voglia di rilassarmi un po' e magari visitare qualche posto nuovo.
Leggendo qualcosa sulla città di Suwon ho scoperto che ci sono molti luo...
Vi proponiamo la seconda parte dell'intervista allo chef Lim del ristorante "il Fratello" a Seul!
V: Come ben sai, la cucina coreana non è molto conosciuta in Italia. Quello che stiamo cercando di fare c...
Mi piacciono le stradine piene di ristoranti del mercato di Namdaemun a Seoul. L'atmosfera è unica e autentica.
Dopo aver parlato con il mio coinquilino John (che è appassionato di cibo quanto me), mi ha dat...
Un paio di settimane fa siamo stati invitati dal KOCIS (centri di informazione sulla cultura coreana) ad un workshop di cucina presso la "Casa Corea" (http://www.kangkoku.or.kr/eng/index.html).
E' stata una ...
Ciao a tutti!
Oggi parleremo di jjajangmyeon (noodles con salsa di semi di soia), uno dei piatti più consumati in Corea del Sud.
Il jjajangmyeon è un piatto di noodles servito con una salsa dal colore ner...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Il nostro sito si adegua al nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, il GDPR - Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, in vigore dal 25 Maggio 2018.OK